Potenzia la tua raccolta fondi con i nuovi strumenti di Digital Fundraising

Che si tratti del lancio di un nuovo progetto o della gestione di più iniziative di raccolta fondi,
le nuove soluzioni di Digital Fundraising della piattaforma sono state sviluppate per aiutare la tua non profit a raggiungere i propri obiettivi.
Dalle Gift Card all’ E-Commerce, il Payroll Giving, il Welfare for Charity, agli strumenti avanzati di analisi,
forniamo tutto ciò di cui avrai bisogno per gestire campagne di raccolta fondi efficaci e guidate dai risultati.

Strumenti di gestione dei progetti e di analisi dei dati

Gli strumenti di gestione della piattaforma ti danno il pieno controllo sulle tue campagne, dall'impostazione alla rendicontazione.

  • Avrai un accesso a report dettagliati a livello di campagna, sostenitore e transazione nella Dashboard. Potrai personalizzare i tuoi dati con opzioni avanzate di ricerca, ordinamento, filtraggio ed esportazione per ottenere informazioni approfondite sulle tue iniziative di raccolta fondi.
  • Su richiesta possiamo fornire le API per integrare i dati e gli strumenti direttamente sui vostri canali e gestionali.

L'azienda può attivare automaticamente una o più campagne di crowdfunding personalizzate definendo l'obiettivo sia in termini economici sia in termini di impatto sociale per sostenere i progetti sociali pubblicati dalle Organizzazioni coinvolgendo i propri stakeholders.

I dipendenti potranno partecipare sostenendo le campagne pubblicate dalla propria azienda utilizzando, oltre agli strumenti tradizionali di raccolta fondi (bonifico bancario, carta di credito, Paypal), anche i servizi di pagamento digitali come Apple Pay e Satispay.

Inoltre sarà possibile utilizzare strumenti innovativi come:

Buoni Spesa
Charity E-Commerce
Welfare for Charity
Payroll Giving
careox
La Campagna

Ciascuna campagna di crowdfunding avrà un obiettivo sia in termini economici sia di impatto sociale da raggiungere, una scadenza entro la quale raggiungere l'obiettivo e potrebbe prevedere un Matching aziendale in caso di partecipazione anche dell’azienda.

Su ogni donazione con carta di credito, Apple Pay viene applicata una trattenuta sui costi di transazione che è pari allo 0,8% + 0,05 € mentre in caso di PayPal è pari al 3,4% + 0,35 € per ogni transazione.

Nota: I dettagli sui costi di transazione potrebbero variare, si prega di consultare il sito ufficiale per ulteriori informazioni aggiornate.
Il Charity E-Commerce

La piattaforma collabora con oltre 1.000 e-commerce partner che donano parte di ciò che spendi a una causa di tua scelta. Non ti costerà nulla in più. Il costo è coperto dal brand.

La sezione del Charity E-Commerce ti consente di avere un canale preferenziale per il tuo shopping online, permettendoti di destinare la percentuale di cashback indicata ad una causa che ti sta più a cuore senza costi aggiuntivi. Per accedere al merchant e concludere l’acquisto è necessario cliccare su “attiva cashback”.

Come donare con il cashback dell’E-Commerce

Con il modulo E-Commerce puoi donare dai tuoi acquisti online senza costi aggiuntivi! Il modulo E-Commerce ti consente infatti di avere un canale preferenziale per il tuo shopping online, permettendoti di accumulare un cashback su quello che spendi per destinarlo in donazione.

Come faccio ad accumulare il cashback in donazione?

Con modulo E-Commerce puoi donare ad ogni tuo acquisto senza nessun costo aggiuntivo! La sezione del Charity E-Commerce ti consente di avere un canale preferenziale per il tuo shopping online, permettendoti di destinare una percentuale di quello che spendi ad una causa che ti sta più a cuore senza costi aggiuntivi.

Come funziona:

  • Entra nella sezione E-Commerce della piattaforma per poter visualizzare un vero e proprio motore di ricerca per i tuoi acquisti online. Da qui potrai scegliere tra centinaia di brand tramite le categorie di acquisto o cercando direttamente il nome del marchio dalla barra di ricerca.
  • Ogni store online è contrassegnato da un riquadro che ti mostra la percentuale di cashback massima che puoi donare a seguito di un acquisto. Una volta che hai scelto il negozio che più ti interessa, ti basta selezionarlo per iniziare lo shopping.
  • Dalla pagina del negozio potrai avere tutte le informazioni relative al venditore, la percentuale di cashback che puoi donare ad ogni acquisto e sulle offerte in corso (se presenti) applicate dallo store.
  • Per iniziare lo shopping dovrai cliccare sul bottone in basso e verrai reindirizzato sul sito del negozio selezionato. Per accumulare il cashback in donazione inizia e concludi l'acquisto senza mai abbandonare la finestra che si aprirà a seguito del click su questo bottone.

Come faccio a sapere se il cashback viene riconosciuto?

La transazione conclusa tramite la pagina dell’E-Commerce sarà visibile nella scheda del tuo profilo entro 3 giorni dall'acquisto.

Vediamo come arrivare alla pagina e monitorare la situazione:
  • Entra nell’area utente come illustrato in precedenza e vai su E-Commerce.
  • Qui puoi visualizzare il dettaglio dei singoli acquisti effettuati, completi di data e cashback accumulato. In cima c'è invece il tuo Cashback da donare complessivo di tutti gli acquisti.

Se dopo tre giorni da un acquisto il tuo cashback cumulato da donare non è aumentato scrivi alla mail di assistenza: support@buyon.com

Nota bene: In caso di problemi di tracciamento, la segnalazione deve essere effettuata preferibilmente entro 7 giorni e comunque non oltre 30 giorni dalla data di acquisto, limite oltre il quale il negozio non prenderà in considerazione le nostre richieste di verifica. In caso di segnalazione per cashback negato ingiustamente, i 30 giorni decorrono dalla data della negazione.

Come e quando posso trasferire il mio Cashback in donazione?

È arrivato il momento che aspettavi: trasferire il Cashback accumulato in “Donazione”! Per farlo è necessario scegliere la campagna a cui vuoi donare il Cashback, inserire l’importo da donare e cliccare su "Dona".

Puoi donare il tuo cashback accumulato anche a più di una campagna.

5 errori da non commettere per non perdere il cashback

Con il modulo E-Commerce puoi donare ad ogni tuo acquisto senza nessun costo aggiuntivo!
Ci sono però alcune accortezze da tenere a mente per accumulare Cashback da destinare in donazione:

  • Tutti gli acquisti vanno fatti tramite la sezione del Charity E-Commerce della piattaforma:
    Il primo errore da evitare è dimenticarsi di passare dalla sezione del Charity E-Commerce della piattaforma prima dell'acquisto. Per ottenere il cashback indicato da destinare in donazione è fondamentale arrivare sul sito del negozio attraverso la sezione del Charity E-Commerce della piattaforma. In caso contrario, il negozio non riuscirà a riconoscerti il merito dell'acquisto e noi non riusciremo a fornirti il cashback in donazione.
  • Svuota il carrello:
    Ti sei ricordato di passare dalla piattaforma solo a shopping iniziato? Nessun problema, fin quando non completi l'acquisto hai sempre tempo di accumulare il cashback da destinare in donazione da quello che spendi. Prima però controlla sempre che il carrello sia vuoto. Alcuni negozi hanno infatti delle regole di attribuzione stringenti e in casi come questo potrebbero non pagarci la nostra commissione e noi non potremmo fornirti il tuo cashback da destinare in donazione.
  • Mai abbandonare la finestra aperta del Charity E-Commerce:
    Dopo essere passato dal Charity E-Commerce della piattaforma non devi mai abbandonare la finestra del negozio che si è aperta dopo aver fatto clic sul bottone del negozio. Se decidi di spostarti su un'altra finestra del negozio che hai aperto in precedenza oppure ne apri un'altra, cliccando su un altro sito o su una email, i nostri cookie potrebbero essere compromessi e in quel caso il tracciamento non andrà a buon fine.
  • Concludi l'acquisto online senza modifiche:
    L'acquisto sul negozio scelto deve essere completato interamente online. Se durante la sessione di acquisto ti viene proposto anche un canale alternativo, per esempio l’apertura dell’app del negozio, di chiamare o essere chiamato al telefono da un operatore, evitalo, esattamente come devi evitare qualsiasi modifica all'ordine iniziale.
  • Tutto funziona grazie ai cookie!
    I cookie hanno un ruolo fondamentale per far funzionare il sistema e permettere al negozio di riconoscerci il merito dell'acquisto, quindi devi accettare tutti i cookie e non limitarli in alcun modo, né con il tuo browser, né con un ad blocker o altri software per il blocco della pubblicità.

Altri dubbi?

La sezione Cashback è realizzata in collaborazione con BuyOn. Per qualsiasi informazione relativa a rimborsi non ricevuti, puoi scrivere direttamente alla loro assistenza all'indirizzo email support@buyon.com.

Gift Card
La piattaforma collabora con oltre 150 Brand della Grande Distribuzione (Pam, Carrefour, Despar, Q8, ecc..) che donano parte di ciò che spendi, per acquistare un Buono Spesa, a una causa di tua scelta pubblicata in piattaforma. Non ti costerà nulla in più. Il costo è coperto dal brand.

I punti di forza dello strumento:

  • Acquisto e spedizione online
  • No commissioni, no costi di logistica e spedizione
  • Si acquista online e ricevi il codice del buono per email in un click
  • Grazie al tuo acquisto potrai dare un sostegno alle campagne pubblicate senza nessun costo aggiuntivo

Nel momento in cui acquisti un buono spesa, ti viene inviato via mail il codice che ti consente di utilizzarlo presso il Brand per fare la tua spesa.

Payroll Giving
Payroll Giving

La donazione in busta paga è una modalità di dono che coinvolge azienda e dipendenti. In pratica i dipendenti possono effettuare una donazione a una o più organizzazioni non profit, indicando quanta parte della propria retribuzione vogliono destinare all'ente.

Ogni donazione è l'equivalente di una o più ore di lavoro. Si tratta quindi di una modalità di donazione che consente ai lavoratori di condividere con il proprio datore di lavoro l'impegno a favore del sociale.

Più nello specifico, azioni di payroll giving sono realizzabili per tutto l'anno dai dipendenti e dai collaboratori a sostegno di progetti sociali scelti dall'azienda o dagli stessi dipendenti.

L'importo determinato, che può essere una a tantum, ricorrente o destinando i centesimi della busta paga, viene donato, tramite la piattaforma Let's Donation, all'organizzazione non profit prescelta per tramite del datore di lavoro, che trattiene la relativa somma dal mese indicato dal lavoratore per devolverlo all'ente beneficiario.

Lo strumento del payroll giving potrà essere utilizzato dalle aziende che hanno il portale paghe Zucchetti.

torna su